Colazione al bar
3K
Curiosità

Colazione al bar: molto più di caffè, cappuccino e brioches

La colazione al bar, quella a base di caffè, cappuccino e cornetto o succo di frutta, è uno dei momenti magici della giornata. Sebbene sia da molti considerata poco salutare (e non è così), fare la colazione nel proprio bar di fiducia (e non uno qualsiasi) è indubbiamente un valore aggiunto da dare alla propria giornata.

Perché fare colazione al bar

Non ci sono solamente ragioni pratiche e di comodità (non dover preparare ogni mattina la colazione che bisogna poi consumare), ma anche psicologiche e sociali. Forse dal punto di vista nutrizionale non sono gli aspetti più importanti da valutare, ma è giusto tenerne conto e, anche se per alcuni marginali, dare loro l’importanza che merita.

La colazione al bar è un vero e proprio rito, un appuntamento, che unisce trasversalmente generazioni e persone diverse. Dai ragazzi che aspettano di andare a scuola a quelli che si ritrovano prima di un esame, passando per gli operai, i colleghi d’ufficio e tutti coloro che amano uscire di casa e respirare, ascoltare e annusare profumi, suoni e vitalità di un ambiente come questo.

C’è chi si siede al tavolino e legge il giornale del giorno, chi parla con un amico, chi ancora preferisce consumare la sua colazione direttamente al bancone. Come tutti i riti anche quello della colazione al bar ha una sua rilevanza che va oltre il semplice aspetto alimentare. È quindi un appuntamento per iniziare al meglio la giornata e farlo in un ambiente familiare nel quale potersi concedere qualche minuto di relax che, in molti casi, nella propria abitazione non sono possibili.

Anche la colazione al bar può essere sana, energetica e dietetica

La colazione a casa ha l’indubbio vantaggio della personalizzazione, del poter scegliere quantità, ingredienti e tipologie di alimenti da consumare. Questo non esclude che anche la colazione al bar, quella tipica italiana fatta di caffè, cappuccino e cornetto e succo di frutta, non possa essere altrettanto salutare.

Partiamo dal cibo e poi passiamo alle bevande. In molti bar è oggi possibile trovare non solo le classiche brioches confezionate, ma veri e propri cornetti artigianali usciti dalla cottura da pochi minuti. Fragranti e deliziosi vantano una grande variabilità: da quelli semplici (vuoti) a quelli con marmellate, cioccolato e qualsiasi tipo di crema. Senza dimenticare quelli integrali, al miele o preparati con ingredienti leggeri e ottimi per una colazione light. Inoltre molti bar mettono a disposizione anche molti dolci tipici, torte, biscotti e preparati che uniscono tradizione, stagionalità, leggerezza e bontà. Poter contare su un’ampia scelta di dolci è sicuramente un’ottima opportunità per chi vuole concedersi il piacere della colazione al bar senza perdere di vista l’attenzione per la propria alimentazione.

Discorso simile anche per le bevande. Oltre al caffè, che spesso è apprezzato per la sua capacità di dare energia, ci si può orientare verso una grande varietà di soluzioni. Dai succhi di frutta a, meglio, frullati, spremute e centrifugati, preferibilmente fatti con la frutta fresca di stagione. Per chi non vuole rinunciare alle coccole di un buon cappuccino, abbinato a un delizioso croissant, può rinunciare a dolcificarlo con lo zucchero o preferire un dolcificante specifico, riducendo il numero di calorie della propria colazione.

La colazione al bar non è quindi un mostro da combattere né un pericolo da fuggire come una pericolosa tentazione. È una scelta che può essere gestita in maniera sana individuando alimenti e bevande da consumare senza rinunciare alla cura del proprio benessere psicofisico. Un benessere che non è solo il numero di carboidrati, grassi e zuccheri che introduciamo nell’organismo. Ma anche di una serenità e di una bellezza da vivere assaporandone tutti i piaceri, come quelli presenti all’interno del bar.

Curiosità

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.