Per molti è un rito irrinunciabile per altri un fastidio di cui farebbero volentieri a meno passando direttamente dal letto al posto di lavoro (o di studio); eppure la prima colazione è considerata diffusamente come il pasto più importante. C’è chi preferisce fare una colazione salata, mentre la maggior parte delle persone è orientata verso quella a base di dolci. Ed esiste una grande serie di dolci leggeri che è possibile, sia che si faccia la colazione al bar che in casa, gustare a colazione per iniziare al meglio ogni giornata.
Come deve essere la colazione
Se dovessimo trovare degli elementi essenziali per come deve essere una prima colazione ideale potremmo trovare questi quattro: puntuale, attenta, nutriente e golosa. La puntualità della prima colazione sta nella sua regolarità. Troppo spesso, invece, che si consumi o meno dipende dall’orario in cui ci si sveglia. Se è troppo tardi si prende al massimo un caffè o si rimanda il problema alla macchinetta dell’ufficio. Parliamo di un pasto importante, il primo della giornata, quello che, come una sorta di effetto domino, determinerà anche tutti gli altri; per questo merita di essere svolto con attenzione. L’attenzione, appunto, il secondo elemento.
Una buona colazione a base di dolci leggeri deve essere pensata, scelta, preparata, non improvvisata. Non bisogna aprire la dispensa e prendere la prima cosa che passa, ma organizzarsi per rendere questo momento della giornata speciale. Dall’attenzione alla prima colazione dipende anche la sua capacità di essere nutriente. La colazione è il pasto più importante perché fornisce all’organismo il necessario per riattivarsi dopo la pausa notturna e affrontare al meglio la giornata. È come mettere il carburante nell’automobile; deve essere del tipo e della quantità giusta per affrontare il viaggio.
Senza dimenticare la golosità. Il corpo umano è sì una macchina molto complessa, ma in essa incidono anche aspetti psicologici ed emotivi. L’alimentazione non è esente da questi condizionamenti e per iniziare la giornata in maniera davvero vincente la colazione deve essere un momento sereno e piacevole, nel quale si mangiano cose buone, che ci piacciono. Senza ovviamente esagerare con le quantità o con alimenti non adeguati. Per questo vogliamo scoprire quali sono i migliori dolci leggeri.
5 dolci leggeri per la colazione di tutti i giorni
Selezionare solo 5 dolci leggeri è stata un’impresa, potendo spaziare davvero tra tantissime ricette che permettono di fare una colazione sana, genuina, nutriente e sfiziosa. Questi sono solo alcuni dei più famosi dolci nei quali la leggerezza e l’assenza di calorie è la caratteristica principale. tra i principali dolci leggeri per la prima colazione troviamo:
- ciambellone allo yogurt;
- torta di carote;
- crostata di frutta;
- muffin allo yogurt;
- fette biscottate.
Ciambellone allo yogurt
Uno dei dolci tipici italiani è il ciambellone, un dolce soffice e straordinariamente buono, perfetto anche per una prima colazione leggera. In modo particolare il ciambellone allo yogurt (qualsiasi yogurt, anche quello alla frutta o al caffè) risulta essere molto leggero ed estremamente versatile, potendo aggiungere nell’impasto sia dei pezzi di frutta che delle scaglie di cioccolato, ottenendo sempre un risultato meraviglioso, buono e goloso.
Torta di carote
Una sorprendente alternativa, perfetta per tutti i momenti della giornata, dalla colazione alla merenda, ideale sia per i grandi ma anche per i bambini, è la torta di carote. Rientra a pieno titolo tra i dolci leggeri perché l’ingrediente principale è la carota ed è inoltre caratterizzata da una ricetta semplice e veloce. Il risultato è semplicemente favoloso, il sapore delicato e perfetto per iniziare la giornata con la giusta dose di energia.
Crostata di frutta
È il dolce della merenda per antonomasia, un grande classico per il fine pranzo della domenica e sempre presente nelle case delle nonne: la crostata di frutta può essere un valido alleato per la prima colazione. Può rientrare a pieno titolo tra i dolci leggeri perché è possibile prepararla senza burro sostituendolo con l’olio, in modo da renderla meno calorica. Ci si può poi sbizzarrire con la marmellata (o il cioccolato) da utilizzare per la farcitura e regalarsi a ogni morso un piacevole senso di bontà.
Muffin allo yogurt
Facili da preparare e sfiziosissimi da gustare sia a colazione che a merenda, pratici anche da portarsi dietro per lo spuntino di metà giornata. Parliamo dei muffin allo yogurt, i tortini dal cuore tenero che possono essere preparati aggiungendo anche gocce di cioccolato e la frutta fresca, per variare il sapore e soddisfare i gusti di tutta la famiglia.
Fette biscottate
Un grande classico tra i dolci leggeri è sicuramente l’uso per la prima colazione delle fette biscottate, preferibilmente senza burro, ricoperte di uno strato di marmellata o qualsiasi altra confettura di frutta. Si dicono fette biscottate perché vengono cotte due volte: la prima per la cottura dell’impasto, la seconda per asciugare le fette e conferirgli la caratteristica croccantezza che le rende così buone, sfiziose, leggere e perfette per un’ottima colazione.