Molte specie animali escono dal letargo, le giornate si allungano, le temperature si alzano e la natura recupera tutto il ventaglio di colori che la caratterizzano: sta arrivando la primavera! Una stagione affascinante, che richiama emozioni, ma anche sapori unici e straordinari. Sì perché i dolci di primavera accolgono sia le primizie di stagione che alcune delle prelibatezze tipiche dell’inverno e condensando il meglio di queste due stagioni regala dolci meravigliosi, ricchi di sapore ed energia.
Le caratteristiche dei dolci di primavera
Gli ingredienti che portiamo in tavola e quelli che prendiamo dalla dispensa per preparare le varie ricette per i pasti di giornata, non sono dei pezzi di un puzzle predefinito da comporre. Le ricette, anche quelle più classiche, offrono diverse possibilità di variare, dando sfogo alla creatività. Si può scegliere un tipo di farina rispetto ad un altro, ma anche sostituire un ingrediente con un altro per ottenere un impasto più sfizioso e goloso. I dolci di primavera ben si prestano a questo tipo di gioco culinario, potendo contare su un’ampia selezione di ingredienti, soprattutto quelli legati alla frutta di stagione.
La primavera è una sorta di fase di passaggio tra l’inverno e l’estate e seppur dotata di caratteristiche proprie e irripetibili è anche una stagione che raccoglie alcune delle prelibatezze di entrambe le stagioni. Potendo così offrire maggiore libertà di scelta e di creatività quando ci si accinge a cucinare. Per quel che riguarda i dolci primaverili in questo periodo si può contare sicuramente sulla possibilità di creare marmellate e confetture dai frutti di questo periodo, da utilizzare per preparare numerose ricette sane, nutrienti, sfiziose e davvero golose.
A partire dalle prime settimane di primavera e poi andando sempre più avanti è possibile trovare fragola, ciliegie, prugne, mele e pere, ma anche albicocche, mirtilli, pesche e susine. Frutta non solo buona, ma anche sana, grazie alle proprietà nutrizionali e ai benefici che il loro consumo portano all’organismo, e colorata, perfetta per realizzare torte e dolci piacevoli non solo da gustare, ma anche da ammirare.
Alcune golose idee
Dessert al cucchiaio
Se l’autunno e l’inverno sono le stagioni ideali per dolci da forno che sprigionano calore a ogni morso, i dolci di primavera devono regalare freschezza e vitalità. Per questo una delle migliori rappresentazioni gastronomiche è data dai cosiddetti dessert al cucchiaio, ovvero quelli da preparare senza la necessità di utilizzare il forno. Tra questi dessert non troviamo solo le macedonie, abbondanti concentrati di frutta e freschezza, ma anche dolci straordinari come il tiramisù (sia nella versione al cioccolato che in quella alle fragole), le cheescake, la mousse al cioccolato e la straordinaria panna cotta. Come si fa a resistere a tutta questa meravigliosa bontà?
Crostate
Primavera è marmellate e confetture di frutta e i dolci tipici di questo periodo sono quindi le celebri crostate. Apparentemente semplici, ma non facili da preparare per mantenerle soffici e friabili, possono essere realizzate con qualsiasi tipo di marmellata. Da quella alle fragole a quella ai frutti di bosco, passando per le confetture alle albicocche, al limone o alle pesche, senza dimenticare la più sfiziosa crostata al cioccolato. Un dolce che al solo menzionarlo fa venire l’acquolina in bocca e la voglia di averne sempre una fetta (o più di una) a disposizione.
Torte
La leggerezza e la semplicità sono due delle principali caratteristiche di questa stagione e i dolci di primavera sono proprio all’insegna della morbidezza e dei dolci che, con pochi ingredienti, scatenano enormi emozioni gastronomiche. Tra le principali torte di questo periodo non possiamo non menzionare la Torta paradiso che fa della semplicità la sua identità più profonda. Buona a colazione, ma anche per la merenda dei bambini, dal sapore esaltante anche grazie alla piacevole spolverata di zucchero a velo. Per non parlare della Torta camilla, preparata con mandorle e carote e che rievoca piacevoli momenti di relax. Rimanendo sempre nell’ambito delle torte come non ricordare la torta al limone, i plumcake alle fragole o, ancora, una squisita torta con la crema chantilly? È primavera, si può!
Biscotti
I dolci di primavera non sono solo torte, crostate e dessert, ma anche tutti quei biscotti che sono perfetti momenti di piacere da assaporare in qualsiasi momento della giornata. I più celebri sono i biscotti al cocco, ma anche i frollini e i biscotti con le gocce di cioccolato o con il ripieno di marmellata. Anche i biscotti possono essere il terreno fertile per sperimentazioni e abbinamenti sfiziosi, potendo contare su un’ampia selezione di ingredienti da mettere insieme a piacimento e dando sfogo alla creatività gastronomica.